Gli Action Learning Lab (ALL) rappresentano uno degli elementi distintivi e innovativi che caratterizzano la metodologia didattica del Liceo STEAM International.

Si tratta di laboratori immersivi, sviluppati in un periodo di due settimane, e ideati per stimolare la creatività, la capacità di analisi e progettualità, nonché l’attitudine al problem-solving attraverso esperienze e applicazioni dirette.

Ogni Action Learning Lab è caratterizzato da un approccio collaborativo, sulla base del quale gli studenti si trovano a lavorare a contatto con enti esterni, come aziende e organizzazioni no-profit, che fungono da committenti. Questo legame con il mondo del lavoro consente loro di affrontare sfide reali, portandoli a sviluppare soluzioni pratiche.

ACTION LEARNING LAB: I VANTAGGI

La metodologia adottata è quella del Design Thinking, che incoraggia gli studenti a esplorare idee innovative e prototipare prodotti o servizi. Questo processo non solo promuove la creatività, ma insegna anche l’importanza di un buon metodo progettuale utile al raggiungimento di un risultato finale qualitativamente elevato.

Altro aspetto distintivo degli ALL è l’integrazione interdisciplinare: gli Steamer non si limitano a lavorare su una singola materia, ma sono chiamati a combinare competenze scientifiche, artistiche e tecnologiche. Questo approccio arricchisce l’esperienza educativa, preparando i ragazzi e le ragazze a pensare in modo critico per poi risolvere problemi complessi.

A differenza delle tradizionali lezioni frontali, gli Action Learning Lab richiedono un coinvolgimento attivo degli studenti.

Essi sono spinti a cooperare e confrontarsi per raggiungere obiettivi comuni, trasformando l’aula in un vero e proprio fulcro di idee. Questa tipologia di attività consente di affinare competenze trasversali fondamentali come il lavoro di squadra, la comunicazione efficace e il pensiero critico, tutte abilità fondamentali per sapersi districare efficacemente nello studio, nel lavoro e nella società.

Inoltre, l’esperienza diretta con proposte reali non solo li rende più competitivi nel mondo della ricerca e in quello professionale, ma ha anche un forte impatto sociale. Molti dei progetti sviluppati, infatti, affrontano temi come sostenibilità e questioni ambientali, contribuendo così positivamente alla crescita di un senso etico e civile.

IN SINTESI

Gli Action Learning Lab del Liceo STEAM International Parma non sono semplicemente attività didattiche, ma rappresentano un’opportunità unica per gli studenti di apprendere attraverso l’azione. Dialogando con il mondo esterno e sviluppando competenze essenziali per il loro futuro, questi laboratori si pongono come un ponte tra teoria e pratica, preparando i giovani a diventare protagonisti nella società contemporanea.

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

https://www.liceosteamparma.it/sviluppare-una-campagna-di-social-media-marketing-per-un-nuovo-prodotto-la-sfida-lanciata-da-flo-group/

 

Condividi